Skip to content

Chi Siamo

COS’È LA COMUNITÀ ALLOGGIO SOCIALE ANZIANI (C.A.S.A.)

La Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.) è una struttura residenziale a carattere sociale, dedicata ad anziani fragili e vulnerabili dal punto di vista sociale, autosufficienti o con una parziale compromissione nelle attività quotidiane e/o nelle relazioni interpersonali.

Questo modello di accoglienza è pensato per coloro che desiderano mantenere un’autonomia abitativa in un ambiente protetto, dove possano ricevere supporto nelle incombenze quotidiane e continuare a condurre una vita sociale attiva. La struttura offre assistenza 24 ore su 24 da parte di personale qualificato, garantendo tranquillità e sicurezza agli ospiti.

L’accoglienza può avvenire sia in forma temporanea che a tempo indeterminato, in base alle esigenze individuali.

FINALITÀ DELLA STRUTTURA

La Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.) rappresenta una soluzione ideale per chi, per diversi motivi, non può o non desidera vivere da solo.

L’obiettivo primario è rispettare le necessità, le abitudini e le aspettative di ogni ospite, mantenendo un equilibrio tra autonomia e supporto. La struttura si impegna a:

  • Preservare le capacità residue degli anziani, favorendo il loro benessere psico-fisico.
  • Stimolare la socializzazione, incentivando la partecipazione ad attività ricreative e culturali.
  • Garantire un ambiente familiare e accogliente, caratterizzato da un numero limitato di ospiti (massimo 12), per offrire un’assistenza più personalizzata.
  • Mantenere i legami con la famiglia e il contesto sociale di provenienza, per un’esperienza di vita il più possibile armoniosa e serena.

TIPOLOGIA DI ALLOGGIO

La Comunità Alloggio Sociale Anziani “Le Terrazze” è situata in un’elegante villa immersa nel verde, offrendo agli ospiti un ambiente sereno e confortevole.

Caratteristiche della struttura:

  • Ampia metratura (circa 400 mq), interamente sviluppata al secondo piano della villa e servita da ascensore.
  • Terrazze attrezzate con arredi da esterno, ideali per momenti di relax.
  • Zona verde e porticato, che permettono agli ospiti di trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta, soprattutto nella bella stagione.
  • Camere confortevoli e dotate di tutti i servizi essenziali, tra cui:
    • Cinque camere doppie e due camere singole.
    • Campanello di chiamata in ogni postazione letto.
    • Arredamento funzionale e adeguato alle esigenze degli ospiti.
  • Quattro bagni attrezzati secondo le normative di accessibilità per persone con disabilità.
  • Sala da pranzo e cucina adiacenti, con spazi dedicati anche alle attività ricreative e di svago.
  • Impianti di climatizzazione per garantire il massimo comfort sia in estate che in inverno.

La disposizione degli ambienti è studiata per favorire tranquillità, libertà di movimento e un’elevata qualità della vita all’interno della struttura.

IL PERSONALE

Il personale della Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.) è altamente qualificato e comprende:

  • A.S.A. (Ausiliari Socio Assistenziali)
  • O.S.S. (Operatori Socio Sanitari)
  • Assistenti Familiari

Tutti i membri dello staff sono formati sia attraverso studi specifici in ambito sociale, assistenziale e sanitario, sia grazie a una solida esperienza lavorativa nel settore.

Le assistenti garantiscono un’attenta vigilanza e tutela degli ospiti, operando secondo i valori fondamentali della nostra Comunità:

  • Accoglienza
  • Cura
  • Rispetto

L’obiettivo è assicurare agli ospiti la miglior qualità di vita possibile.


MODALITÀ DI ACCESSO

L’accesso alla Comunità Alloggio è riservato a persone di entrambi i sessi di età pari o superiore a 65 anni, in condizioni di vulnerabilità sociale che necessitano di un intervento a bassa intensità assistenziale (DM 308/2001), senza bisogno di assistenza sociosanitaria continuativa.

Criteri di priorità

Viene data priorità agli utenti residenti nel Comune di Dorno e nei comuni limitrofi che ne fanno richiesta.

Assistenza sanitaria

Gli ospiti mantengono l’iscrizione al proprio Medico di Medicina Generale (MMG), che resta il loro responsabile clinico. Per gli ospiti provenienti da fuori Dorno, verrà effettuato il cambio di medico curante.

Procedura di ingresso

La modulistica per la richiesta di ingresso è disponibile presso la direzione della struttura.

Open chat
Salve! Come posso esserle utile?